Adottiamo un gatto! Sfatiamo qualche mito
Come scegliere gli alimenti per gatti?
Nelle mille cose da fare di ogni giorno, per chi come noi ha un gatto, c'è quella di dare da mangiare ai nostri amici; spesso per via della nostra vita frenetica scegliamo di alimentarli con cibi industriali; apri la scatoletta o la busta, versi nella ciotola e il gioco è fatto.
Anche io, ieri, sono uscito per fare la spesa e mi sono fermato nel mio negozio di fiducia, ho osservo gli scaffali e cominciato a esaminare i vari prodotti, per me ormai è una prassi ma vedo che in molti sono frettolosi nella scelta e vanno a "colpo sicuro".
Certo è che il cibo industriale è comodo, i prezzi sono abbordabili e la varietà nei gusti è veramente ampia; il cibo industriale non è da scartare a priori ed è da tener in considerazione quando si pianifica l'alimentazione dei nostri gatti, ma come scegliere l'alimento giusto?
Per comprare sia le crocchette che cibo umido per Sally e Olympia, ogni volta, leggo le varie etichette, confrontando i nutrienti, gli additivi e le materie prime usate, io ho un po' di dimestichezza e me la cavo abbastanza bene, ma capisco che in molti possano cadere in confusione nello scorrere le varie etichette, ecco quindi alcune dritte.
Teniamo in mente che non sempre una marca conosciuta è sinonimo di qualità, questo perché entra in ballo il discorso della pubblicità, un'azienda che investe più denaro in pubblicità avrà più risonanza e sarà più nota di un'altra che ne spende meno; questo indipendentemente dalla qualità del cibo, il mio primo consiglio è quello di non ragionare sulle marche ma analizzate le materie prime e i componenti del prodotto.
Ragionamento simile è il prezzo; presi due prodotti di prezzo simile, quello più economico non vuol dire automaticamente più scadente, i fattori che incidono sul prezzo sono tanti, ho già citato la pubblicità, ma c'è anche il packaging, la distribuzione, i costi di produzione e altre spese di natura finanziaria che ditte devono affrontare, anche qui non ragionate semplicemente sul prezzo, leggete sempre le etichette.
Addestrare i gatti, è possibile?
Mi è capitato di leggere, e che mi fosse chiesto, come addestrare i gatti a fare o non fare certi comportamenti.
Il tuo gatto è stressato!
Spesso durante le consulenze mi ritrovo a pronunciare la frase “il gatto è stressato…”; subito sgranate gli occhi, diventate così smarriti ...

-
Nell’articolo precedente ( qui ) vi ho spiegato l’importanza della verticalizzazione del territorio per i gatti, lo consiglio sempre durante...
-
Spesso durante le consulenze mi ritrovo a pronunciare la frase “il gatto è stressato…”; subito sgranate gli occhi, diventate così smarriti ...
-
Spesso sottovalutata, la verticalizzazione del territorio (cioè lo sviluppo in verticale dell’ambiente) è molto importante, se non fondament...
-
Zuffe, graffi, morsi e corse dal veterinario; quando due gatti litigano tra loro e si aggrediscono è sempre un segnale allarmante; le ferite...
-
Da sempre il gatto è considerato un mangione in continua ricerca di cibo, nelle nostre menti “gatto e cibo” è diventato un connubio così fo...